Trovate un vasto assortimento di vini bio svizzeri sul sito www.aziendagemma.ch.

Vino
SUOLO VIVO - VITI VIGOROSE - BUON VINO…

…questo approccio olistico è la base del successo della viticoltura biologica. Poiché i viticoltori Gemma rinunciano a prodotti fitosanitari e a concimi chimici di sintesi, i processi naturali del suolo possono svolgersi indisturbati. La vite reagisce con una crescita lenta, adatta alle peculiarità locali. I grappoli sono più radi, le bucce degli acini più spesse e resistenti. L'uva ne risulta più sana e il vino più aromatico.
Trovate un vasto assortimento di vini bio svizzeri sul sito www.aziendagemma.ch.
Trovate un vasto assortimento di vini bio svizzeri sul sito www.aziendagemma.ch.


PREVENZIONE PIUTTOSTO CHE PESTICIDI
I prodotti fitosanitari chimici di sintesi in agricoltura biologica sono un tabù. I viticoltori Gemma proteggono le loro viti da organismi nocivi e malattie con preparati che rinvigoriscono le piante e puntano sempre più spesso su vitigni resistenti per loro natura alle infezioni crittogamiche. In viticoltura biologica è importante defogliare: il diradamento del fogliame impedisce lo sviluppo delle spore fungine. I viticoltori Gemma devono svolgere molto lavoro manuale e rinunciano a rese massime.BIODIVERSITÀ NEL VIGNETO
Il bioviticoltore rinuncia al trattamento con erbicidi sotto i filari e favorisce la crescita di sottosemine fiorite. Inoltre destina alla compensazione ecologica almeno il sette per cento della superficie del vigneto sotto forma di prati magri, muri a secco, siepi e alberi. Crea inoltre rifugi, luoghi di nidificazione e nicchie per insetti, uccelli e anfibi. Un vigneto Gemma è quindi uno spazio vitale variegato per piante e animali rari.