I 10 passi per diventare apicoltore gemma

Le linee guida di Bio Suisse per gli apicoltori senza terra forniscono chiare indicazioni per un'apicoltura biologica e adeguata alle specie, dalla scelta del luogo alla qualità della cera.

  1. Iscrizione a Bio Suisse
     
  2. Iscrizione presso un ufficio di controllo riconosciuto da Bio Suisse (BTA o bio.inspecta)
     
  3. Firma di un contratto di controllo con l’ufficio di controllo entro il 30 aprile. X1
     
  4. Inizio del primo anno di conversione (X1).
     
  5. Controllo sul posto presso l’apicoltore nel corso del primo anno (X1). à Si consiglia di prelevare il controllo della cera già nel X1 per poter adottare delle misure fino alla certificazione nel caso di eventuali residui.
     
  6. Firma del contratto di produzione e invio a Bio Suisse administration@bio-suisse.notexisting@nodomain.comch e iscrizione a un’organizzazione associata (OA) a scelta entro il 31 dicembre X1.
     
  7. Invio delle etichette a Bio Suisse per il controllo delle disposizioni. A etikette@bio-suisse.notexisting@nodomain.comch entro il 31 dicembre X1.
     
  8. Il secondo controllo sul posto viene effettuato entro maggio del secondo anno (X2). Se non è stato effettuato alcun controllo della cera nel primo anno, questa viene ora prelevata e il controllo viene eseguito al più tardi entro marzo X2.
     
  9. Se il secondo controllo ha avuto esito positivo, verranno inviati un certificato e un attestato (disponibili in qualsiasi momento su easy-cert).
     
  10. Inizio della commercializzazione del miele Gemma dopo il primo raccolto nel secondo anno.

Altre informazioni

Condividi