
Bio in cifre
BIO IN CIFRE

Nel 2019, per la prima volta in Svizzera i generi alimentari bio hanno raggiunto una quota di mercato del 10,3 %. Nel confronto regionale la Svizzera romanda ha superato la Svizzera tedesca (il 10,5 % contro il 10,4 % di quota di mercato). In Svizzera e nel Liechtenstein sono complessivamente 7'300 le aziende a produrre secondo le direttive della Gemma. Per assicurare l'equilibrio dei mercati anche a lungo termine, Bio Suisse adotta diverse misure.
"Il bio continua a crescere", ha affermato con soddisfazione il direttore di Bio Suisse Balz Strasser in occasione della conferenza stampa annuale. "Anche nel 2019 siamo riusciti a registrare degli aumenti in quasi tutti i settori e in quasi tutte le regioni." Con una crescita del 4,7 % la Svizzera romanda ha superato la Svizzera tedesca (3,1 %), raggiungendo così per la prima volta una quota di mercato superiore (il 10,5 % rispetto al 10,4 %). In Ticino il fatturato è cresciuto dell'1,3 % e la quota di mercato si attesta ora all'8,9 %. In cinque anni il fatturato dei generi alimentari bio è aumentato di 1 miliardo, passando da 2,2 a 3,2 miliardi di franchi.
Leggi il resto del comunicato stampa...
"Il bio continua a crescere", ha affermato con soddisfazione il direttore di Bio Suisse Balz Strasser in occasione della conferenza stampa annuale. "Anche nel 2019 siamo riusciti a registrare degli aumenti in quasi tutti i settori e in quasi tutte le regioni." Con una crescita del 4,7 % la Svizzera romanda ha superato la Svizzera tedesca (3,1 %), raggiungendo così per la prima volta una quota di mercato superiore (il 10,5 % rispetto al 10,4 %). In Ticino il fatturato è cresciuto dell'1,3 % e la quota di mercato si attesta ora all'8,9 %. In cinque anni il fatturato dei generi alimentari bio è aumentato di 1 miliardo, passando da 2,2 a 3,2 miliardi di franchi.
Leggi il resto del comunicato stampa...
DOSSIER STAMPA
in lingua italiana:
- Comunicato stampa "Il Bio supera il 10% della Quota di mercato" PDF 219 KB
- Bio in cifre 2019 PDF 1976 KB
- Raporto annuale 2019 https://rapporto.biosuisse.ch
- Raporto annuale 2019 PDF 1750 KB
- Fototeca
- Presentazione Urs Brändli, Presidente Bio Suisse et Balz Strasser, Dirretore Bio Suisse PDF 368 KB
CONFERENZA STAMPA 2019
LA GEMMA NEL 2018 HA SEGNATO NUOVI RECORD
Nel 2018 il fatturato conseguito con alimenti bio ha superato la soglia dei 3 miliardi di franchi. Tutti i gruppi di prodotti hanno registrato una forte crescita portando la quota di mercato di alimenti bio a quasi il 10 per cento. Le contadine e i contadini ci credono: attualmente lavorano secondo le direttive di Bio Suisse circa 7'100 aziende. E tutto questo per buoni motivi: l'agricoltura biologica e il consumo di prodotti bio preservano le risorse.Ogni anno un numero crescente di consumatori sceglie bio: attualmente il 56 per cento mette nel carrello un prodotto bio una o più volte alla settimana. Il fatturato conseguito con prodotti bio nel 2018 ha così per la prima volta superato la soglia dei 3 miliardi di franchi. Il popolo svizzero è quindi diventato campione del mondo: pro capite e anno ha acquistato derrate alimentari bio per 360 franchi (anno precedente: 320 franchi).
Leggi il resto del comunicato stampa...
DOSSIER STAMPA
in lingua italiana:
- Comunicato stampa "La Gemma nel 2018 ha segnato nuovi record"
- Bio in cifre 2018 PDF 1853 KB
- Raporto annuale PDF 2476 KB
- Raporto annuale (online) https://rapporto.biosuisse.ch
- Fototeca
in tedesco :
- Presentazione Balz Strasser, Dirretore Bio Suisse PDF 361 KB
- Presentazione Urs Brändli, Presidente Bio Suisse PDF 361 KB
- Presentazione Jürg Schenken, Head of Marketing Bio Suisse PDF 360 KB
- Presentazione (trasparente) Bio in Cifre 2018 PDF 1054 KB