Questo sito utilizza cookie. Proseguendo nella navigazione accetta la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.

Preparazione
Nota di preparazione
Invece delle zucchine, usare delle melanzane. Invece dei pomodori freschi, usare dei pelati.
- Tagliare i pomodori a pezzi e l’aglio a fettine sottili. Scaldare l’olio di colza in una padella, soffriggere l’aglio per circa 2 minuti, aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per circa 2 minuti. Aggiungere ai pomodori il miele, il sale e il pepe, coprire e cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti.
- Preriscaldare il forno a 160 °C (ventilato).
- Tagliare le zucchine nel senso della lunghezza a fette di circa 5 mm di spessore, disporle su una teglia rivestita di carta da forno, spennellare entrambi i lati con l’olio di colza e salare. Cuocere le zucchine per circa 10 minuti nel forno preriscaldato. Girare le zucchine e cuocere per 10 minuti. Sfornare e lasciare intiepidire.
- Portare il forno a 220 °C.
- Sminuzzare grossolanamente la mozzarella e tritare grossolanamente il basilico.
- Mettere prima un po’ di sugo nella teglia, poi distribuirvi le zucchine e del basilico. Cospargere di mozzarella e sbrinz e ripetere gli strati fino a consumare gli ingredienti (circa 4 volte). Concludere con il sugo e cospargere ancora di sbrinz e mozzarella. Irrorare con l’olio di colza e cuocere la parmigiana nel ripiano centrale del forno preriscaldato per circa 30 minuti. Sfornare e lasciare riposare per circa 5 minuti.