Bio Suisse è sponsor e sostenitore della Conferenza sul futuro dal 22 al 24 settembre 2021. All’insegna del motto «Ripensare l’economia e trasformare le visioni in realtà!», nella Lassalle Haus sopra Zugo si svolgeranno tre giorni di lavoro creativo con circa 60 decisori dei settori dell’economia e della sostenibilità. Vivere in modo sostenibile e pensando al futuro delle prossime generazioni: un’economia etica, equa ed ecologica è possibile e redditizia, anche in Svizzera. Vi aspetta un programma interessante. Oltre agli esempi di best practice e all’opportunità di networking, otterrete spunti e ispirazione per soluzioni fattibili per progetti concreti nei prossimi 1–2 anni, ma anche prospettive sul business etico e sostenibile dal 2030 in poi. Un progetto della Gemeinwohl-Ökonomie Schweiz. Quota della conferenza ridotta per i partner di Bio Suisse e le aziende Gemma.
Alla registrazione
Webinar su argomenti importanti per la Conferenza sul futuro
I webinar gratuiti si tengono ogni venerdì fino alla Conferenza sul futuro: alle ore 15.00 via Zoom per un’ora. Con esperti del settore e la possibilità di porre domande. Registrazione via e-mail.
Suggerimento per l’evento: webinar con Balz Strasser, direttore di Bio Suisse, venerdì 13 agosto 2021
«La Gemma: bio dal campo alla tavola.»
Importanti tendenze e soluzioni di sostenibilità nel settore alimentare e le sfide attuali di Bio Suisse nella trasformazione, nel commercio al dettaglio e nella ristorazione collettiva. |
|
|
|
|